Sono state circa tremila persone che in Italia, nella prima metà del 2021, si sono rivolte all’associazione di volontariato Telefono Amico Onlus, una delle più antiche e radicate istituzioni attive nel nostro paese per la prevenzione del suicidi... Leggi tutto
Gruppi indigeni, villaggi tradizionali, espositori di artigianato (e scultori, e pittori), ristoranti regionali ed etnici, seminari, conferenze, laboratori e olistica. Dopo un anno di stop lo Spirito del Pianeta torna a soffiare sulla Bergamasca... Leggi tutto
Da anni il sentiero di via Lavanderio, sui Colli di Bergamo, è bloccato dalle transenne, chiuso al transito dopo che una frana ha reso pericoloso parte del suo percorso. Martedì 7 settembre è stato però avviato il cantiere per la risistemazione... Leggi tutto
La fortuna ha baciato i giocatori lombardi al Superenalotto: ieri, martedì 7 settembre, sono state ben tre le cinquine azzeccate in tutta la regione. Uno dei “cinque” vincenti è stato giocato anche in provincia di Bergamo, per l’esattezza al bar... Leggi tutto
La crisi economica, la diminuzione del traffico aere e il calo di viaggiatori e passeggeri, dovuti alle limitazioni adottate per contenere i contagi da Covid, sembrano non aver scalfito minimamente la fiducia e i progetti di sviluppo di Ryanair.... Leggi tutto
DOMENICA XXIII ANNO B Dal Vangelo secondo Marco, 7,31-37 In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di impo... Leggi tutto
Garantire una qualità didattica massima e condividere i valori e i principi fondanti dell’istituzione. Sono questi gli obiettivi del ciclo di quattro incontri di formazione dedicati ai docenti e ricercatori neoassunti dell’Università degli stud... Leggi tutto
Finora solo i medici al lavoro negli ospedali – o in rsa, o in studi privati – erano andati incontro alla sospensione per assenza di vaccino. Ora, invece, sono arrivati i primi due provvedimenti nei confronti di medici di base: un uomo e u... Leggi tutto
Dopo un lungo stop, le bancarelle sono tornate ad animare il Sentierone e il centro di Bergamo in occasione della festa di Sant’Alessandro. Stringenti i criteri per accedere alla manifestazione: obbligo d’indossare la mascherina e di esibire il... Leggi tutto
Si è spento ieri, lunedì 30 agosto, nella sua casa alla Conca d’Oro di Bergamo, circondato dai suoi affetti più cari, l’ingegner Gherardo Noris, 94 anni e figura di primo piano della società civile e dello sport bergamasco. Noris era... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI