L’Università di Bergamo si conferma tra le più attrattive del territorio e si prepara ad affrontare il nuovo anno accademico con numeri da record. Per i corsi di laurea triennale ad ac... Leggi tutto
Tra i testi proposti per la prima prova scritta della maturità 2025, il Ministero dell’Istruzione ha incluso anche un brano firmato dal bergamasco Telmo Pievani, noto filosofo della scienza... Leggi tutto
Si è svolta il 7 giugno nell’Aula Magna di Sant’Agostino a Bergamo Alta la cerimonia del Graduation Day dell’Università degli studi di Bergamo, momento culminante del percorso universitario... Leggi tutto
Il Museo del Falegname TinoSana, centro d’eccellenza per la valorizzazione dell’artigianato e della cultura del legno, ospita la mostra “Incanto e Disincanto” dell’artista Tiziana Rossi, soc... Leggi tutto
Grande successo per il progetto teatrale “Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”, realizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico con l’obi... Leggi tutto
Nel cuore del complesso di Sant’Agostino, la Biblioteca Umanistica dell’Università degli Studi di Bergamo è tornata a splendere, aprendosi alla città con una veste rinnovata pur senza rinunc... Leggi tutto
La base d’asta è di 1.200 euro e ai profani non sembra neppure troppo per un cimelio di questo tipo: un abbozzo musicale autografo di Gaetano Donizetti dall’opera “L’elisir d’amore”. Il repe... Leggi tutto
Momento storico nella carriera di Claudio Baglioni, il 2025. Con 118 eventi programmati da gennaio a dicembre, l’artista romano ha scelto i templi della musica lirica per il suo tour d’addio... Leggi tutto
Il presidente della Provincia Pasquale Gandolfi ha approvato ieri (lunedì 30 dicembre), tramite decreto, il progetto esecutivo per la riqualificazione a Bergamo dei locali dell’ex farm... Leggi tutto
Arriva al Museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo la rassegna teatrale ‘Burattini al museo’. Il primo appuntamento dal titolo ‘Gioppino polenta e cotechino’ della compagnia B... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI