DOMENICA VI ANNO C Dal Vangelo secondo Luca, 6.17.20-25 In quel tempo, Gesù, 17disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litor... Leggi tutto
In Lombardia ad oggi si contano circa 2,3 milioni di cittadini con più di 65 anni; una platea a cui ogni anno si sommano dalle 40 alle 50 mila persone. E se ci si concentra sui cosiddetti “grandi anziani”, ossia gli ottantenni, si calcola che ol... Leggi tutto
Alla fine della serata i numeri hanno convinto. Sono state 300, infatti, le terze dosi somministrate la sera del 4 febbraio durante la Open Vax serale al Palaspirà. L’iniziativa che ha permesso di accedere alla vaccinazione senza prenotazi... Leggi tutto
Netto cambio di direzione del Governo: le mascherine all’aperto non saranno più obbligatorie in tutta Italia a partire dall’11 febbraio (venerdì). Una notizia resa nota, attraverso l’Ansa, dal sottosegretario alla Salute Andrea... Leggi tutto
In via Porta Dipinta, poco distante dalla Fara, gli scavi di Unareti per la posa delle nuove condutture del gas metano hanno portato alla luce i resti di una strada di epoca romana. Nascosti a un metro di profondità, sono riemersi blocchi squadr... Leggi tutto
Il presidio alla stazione di Seriate organizzato dalla Lega il 22 ottobre scorso ha sortito effetti: oggi la stazione si presenta pulita e ordinata e verranno installate telecamere agli ascensori e nel sottopasso. «L’attenzione alla stazione e a... Leggi tutto
Fare propria la consapevolezza che siano i processi educativi e la responsabilità sociale a generare un futuro accogliente per tutte/i. Questo il concetto chiave emerso dal convegno “Scuola sconfinata, educazione diffusa. Generare futuro possibi... Leggi tutto
DOMENICA ANNO C Dal Vangelo secondo Luca, 5,1-11 In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e... Leggi tutto
“Amplificare il messaggio di solidarietà e responsabilità sociale” è questo l’obiettivo che Luca Bordogna, amministratore delegato del Gruppo Acque Minerali Bracca, si è posto in questi primi giorni del 2022 attraverso la personalizzazione delle... Leggi tutto
Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitali italiane della Cultura il “Festival internazionale delle luci” sbarcherà anche a Bergamo. Ammesso che si riesca a trovare uno sponsor che sostenga l’iniziativa, nata a Brescia nel 2017, anno in cui la rass... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI