Diffondere consapevolezza e sensibilità riguardo i manufatti della tradizione rurale che sono riusciti ad attraversare i secoli, arrivando fino a noi: questo è l’obiettivo principale di P-AR... Leggi tutto
Della vicenda riguardante l’autostrada Bergamo-Treviglio se ne è discusso molto negli anni per chi, come Legambiente, non vede di buon occhio il progetto, l’idea di un collegamen... Leggi tutto
In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr), che si svolgerà dal 20 al 28 novembre 2021, la Provincia di Bergamo ha reso disponibile il rapporto redatto dall... Leggi tutto
L’obiettivo è quello di raddoppiare le colonnine per la ricarica elettrica delle autovetture posizionate in città: ai 34 punti di ricarica installati sulle strade, cui si sommano quelli pres... Leggi tutto
La nascita di una femmina di pantera nera, di tre piccoli suricati e l’annuncio delle aperture straordinarie a dicembre La vita all’interno del Parco Faunistico Le Cornelle continua a rega... Leggi tutto
Entro il 2022 la flotta di biciclette in sharing in città passerà in capo a un unico servizio, che integra il sistema pubblico attualmente in uso, a postazioni, con quello cosiddetto a “flus... Leggi tutto
Gli ospiti del Parco Faunistico “Le Cornelle” non smettono mai di regalare emozioni: l’ultimo arrivato, un esemplare di antilope sitatunga, è nato in una situazione insolita, presso l’Ospeda... Leggi tutto
Esimio Sindaco Gori, la preghiamo di trasformare il centro e città alta in un’isola pedonale. E’ assurdo morire più di Smog che di Covid! Leggi tutto
È entrata in vigore il 1° febbraio, a Bergamo, la nuova modalità di raccolta dei rifiuti cittadini, che prevede l’utilizzo da parte dei residenti di sacchi dotati di codice a barre per la ra... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI