Già sul finire del XVI° secolo un acuto mercante genovese aveva identificato e stigmatizzato le principali doti che ogni buon commerciante dovrebbe assolutamente avere, ovvero una discreta padronanza della scrittura, dell’aritmetica e della “lin... Leggi tutto
Interessante l’articolo di Chiara Beghelli sul Sole 24 Ore di oggi che, prendendo spunto da una rivisitazione rivoluzionaria del senso estetico “femminista” della sociologa londinese Catherine Hakim, rende omaggio agli sforzi delle donne e, semp... Leggi tutto
La democrazia è un optional ? Leggi tutto
chiudere il centro al traffico è necessario Leggi tutto
Dopo aver comprato abbigliamento o casalinghi, i clienti uscivano dai loro esempio scontrino non fiscalenegozi convinti di aver ricevuto lo scontrino fiscale. In realtà, due commercianti cinesi, J.L. e Z.L., con negozi a Rogno e Seriate, avevano... Leggi tutto
Veramente singolare questa notizia riportata da un noto quotidiano statunitense – CNN Money.com – qualche giorno fa: “A Portland in Oregon, una città famosa per la sua intraprendenza nell’imprenditorialità e per le sue leggi permissive sul polla... Leggi tutto
Il pakistano che non poteva abitare in paese perchè troppo povero può ora richiedere i danni morali Leggi tutto
Grandi risparmi con il conto energia Leggi tutto
Le opere di Donizetti oggi normalmente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale. Con frequenza inferiore, sono allestite La Fille du régiment, La Favorite, Maria Stuarda, Anna Bolena, L... Leggi tutto
W il Caravaggio: anche in Sicilia !!! Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI