I lavoratori lombardi festeggieranno le imposte inique con una festa regionale ed una bandiera elvetica Leggi tutto
(terza parte) Avviene sempre più spesso che gli iniziatori siano i coetanei più disinibiti, mentre tra adolescenti ed adulti mancano le parole di quel dialogo che avvia alle pratiche di nominazione. Essere chiamati per nome, riconosciuti e dunqu... Leggi tutto
(seconda parte) Un padre non deve essere mai tollerante ed inibire la gioventù che può contribuire ad arricchire l’albero genealogico, indispensabile testimonianza del nostro tempo e della nostra storia. E le storie servono per essere vissute e... Leggi tutto
(parte prima) Nel momento in cui nasciamo, siamo necessariamente figli di qualcuno e questa condizione di filialità perdurerà per tutta la nostra esistenza, ritornando nella nostra vecchiaia a scandire un tempo che ci apparterrà nella sua indisp... Leggi tutto
Caso Yara, la grande dignità e l'insegnamento della famiglia. Un invito al non odio, al rispetto del dolore e alla compostezza. Un esempio per tutto il Paese. Leggi tutto
BREMBATE SOPRA: DELUSIONE, GELO MA ANCHE PREGHIERE ALL'"ANGELO YARA". IL GIORNO DOPO IL TRAGICO EPILOGO Leggi tutto
Non facciamoci ingannare dalla demagogia ma ragioniamo con la nostra testa. Leggi tutto
Yara Gambirasio non c’è più. Bisogna dire grazie a suor Carla Levati, direttrice della scuola Maria Regina, ai genitori ed agli alunni che venerdì scorso hanno partecipato alla fiaccolata per le vie di Loreto se è tornato ad affiorare agli... Leggi tutto
Un’indagine di Assicurazioni.it ha rivelato la percentuale di incidenti del 2010 dei conducenti suddivisi per province che nel 2011, al rinnovo della polizza assicurativa, vedranno lo scatto della classe di merito a seguito di un incidente causa... Leggi tutto
La ricchezza materiale: un problema sociale attuale Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI