L’Università degli Studi di Bergamo organizza dal 1978 corsi di lingua e cultura Italiana per stranieri. Anche quest’anno per i corsi estivi che si terranno nel mese di luglio (3–28) la Direzione dei Corsi vorrebbe mantenere, fra le varie possib... Leggi tutto
Alla scoperta de Le Rocche del Gatto e del suo “creatore”: Fausto De Andreis. Venerdì 19 maggio in degustazione Vermentino, Pigato e 5 annate del mitico Spigau. La delegazione di Bergamo dell’Ais-Associazione Italiana Sommelier organ... Leggi tutto
Comunicano, si emozionano, sono meravigliose e ci affascinano. Piante e fiori , in tutta la loro sensibilità e magia, sono le straordinarie protagoniste di «Floreka», la kermesse di giardinaggio e arti creative ideata dall’Associazione Petali... Leggi tutto
Treviglio, 4 maggio 2017 – In provincia di Bergamo si contano 150 nuovi melanomi all’anno. L’incidenza di questo tumore della cute è di circa 14 casi per 100mila abitanti per anno. Sono questi i dati rilevati dal Registro Tumori dell’Ats Bergamo... Leggi tutto
DOMENICA IV DOPO PASQUA ANNO A Giovanni, 10,1-10. In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla por... Leggi tutto
L’assemblea degli azionisti di Sacbo, riunita nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio, alla presenza di tutti i soci, ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2016, varato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta... Leggi tutto
Gli specialisti, le tecnologie, le sinergie sul territorio in risposta ai bisogni dei cittadini: FIASO Lombardia, in collaborazione con AREU e Regione Lombardia, organizza sabato 13 maggio dalle 10.00 alle 13.00 presso la Sala Caravaggio della F... Leggi tutto
Bergamo, 3 maggio 2017 «La bellezza colpisce l’occhio, ma il merito conquista il cuore», diceva il poeta inglese Alexander Pope. Ed è con questo spirito che iSchool ha premiato i suoi migliori studenti riconoscendo loro un dono speciale: una bor... Leggi tutto
Per il 2016, Bolzano, con 1476 euro mensili, risulta la provincia che, oltre ad avere il tasso di disoccupazione più basso, detiene anche il primato degli stipendi medi più alti fra i lavoratori dipendenti. Leggi tutto
Nella Bergamasca aumentano sia il consumo occasionale di alcol (dal 38,8 per cento del 2006 al 43,3 per cento del 2016) e il consumo lontano dai pasti (dal 26,1 per cento al 29,2 per cento). A eccedere più frequentemente sono gli over 65, i giov... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI