DOMENICA V DOPO PASQUA ANNO A Dal Vangelo secondo Giovanni (14,1-12) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se... Leggi tutto
La Fondazione Credito Bergamasco celebra i 100 anni del Giro d’Italia e l’arrivo della tappa bergamasca con l’esposizione della scultura in bronzo Pistard, opera dell’artista contemporaneo Armando Riva. Leggi tutto
Il Consiglio di Amministrazione di SACBO, nominato nell’assemblea del 4 maggio scorso per il triennio 2017-2019, si è riunito nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio per l’assegnazione delle cariche e l’attribuzione dei poteri. Alla car... Leggi tutto
Con la supervisione artistica di Jacopo Pelliccia e Andrea Verzicco, sbarca a Grumello del Monte lo spettacolo liberamente tratto dalla tragedia di William Shakespeare e dall’Opera Musicale Popolare “Romeo e Giulietta” di Michele Solimando e Gi... Leggi tutto
Momenti di tensione sabato sera al palazzetto dello sport di Almenno San Salvatore. Stava per cominciare una partita di pallavolo quando uno spettatore del paese, 50 anni, è stato colpito da un improvviso malore. Leggi tutto
In Italia più di un milione di bambini – uno su dieci – vive in condizioni di povertà assoluta. Lo dice un rapporto dell’associazione Save The Children, che delinea un quadro allarmante per quanto riguarda la povertà educativa... Leggi tutto
Come annunciato, Bergamo cambia rotta per quanto riguarda la sosta dei residenti. Una vera rivoluzione, a partire dal prezzo: non più permessi gratuiti, ma pagamento, da un minimo di 5 euro al mese (60 euro l’anno) fino a 10 euro al mese (e 120... Leggi tutto
Per la prima volta fatturato oltre i 100 milioni di euro, in aumento dell’8,1 per cento, e bisogno di assumere 150 persone in particolare nelle aree di Bergamo, Brescia e Verona. Leggi tutto
Installata in mattinata la nuova insegna della Funicolare di Città. Appositamente disegnata per lo storico collegamento a fune, la nuova scritta in ferro ricalca i canoni stilistici della facciata anni ’60. Leggi tutto
L’Università degli Studi di Bergamo organizza dal 1978 corsi di lingua e cultura Italiana per stranieri. Anche quest’anno per i corsi estivi che si terranno nel mese di luglio (3–28) la Direzione dei Corsi vorrebbe mantenere, fra le varie possib... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI