C’è l’11% dei bergamaschi che, pur essendo senza un’occupazione, non la cerca. O meglio, secondo un’interessante ricerca che la Cgil di Bergamo ha commissionato all’Istituto Ires, «non intraprende azioni specifiche per cercarla». Un brutto segna... Leggi tutto
Loro se la dormivano beatamente al rifugio Lago Nero, sopra Valgoglio, in Val Seriana, e nel frattempo il soccorso alpino di Valbondione, più una squadra della Val Brembana, li cercava per tutta la notte. Le famiglie di due escursionisti li hann... Leggi tutto
Il Donizetti è chiuso, e neanche il Sociale sta troppo bene. Il teatro di Città Alta è uno dei perni su cui si basa la nuova stagione teatrale e lirica di Bergamo, vista la chiusura per lavori del fratello maggiore, Ma i lavoro di rimessa in ses... Leggi tutto
A Foppolo si sta facendo il massimo per tentare di salvare la prossima stagione sciistica invernale e aprire il comprensorio nonostante le difficoltà economiche. Leggi tutto
A un mese dall’apertura delle iscrizioni ai corsi dell’Università di Bergamo, i dati parlano di un nuovo balzo in avanti nel numero delle matricole: più 25 per cento per la precisione. Leggi tutto
Un ingrediente fondamentale per la buona riuscita della ricetta che vuol portare una scuola di alta cucina negli spazi dell’ex monastero di Astino è arrivato: negli scorsi giorni la Giunta regionale ha approvato l’accordo di programma «finalizza... Leggi tutto
Entro il 2030, il 60% delle persone risiederà in ambito urbano e quasi un quarto delle quali avrà più di 60 anni e correrà il rischio di sviluppare malattie croniche e disabilità fisica o mentale. Il profilo di salute delle grandi città mostra ... Leggi tutto
“Il passaparola non basta: aiutaci a donare!”. Con questo appello Avis Comunale Bergamo ha deciso di lanciare una sfida ad alto tasso di creatività per comunicare la straordinaria potenza del dono e a invitare nuovi donatori. Come? Attraverso fo... Leggi tutto
La casa come un nido, che accoglie e protegge. “Il Legno, dalla Natura alle Cose”, manifestazione voluta e ideata dalla Fondazione Museo del Falegname Tino Sana che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento di diffondere la cu... Leggi tutto
La millenaria coltura dell’olivo e le impareggiabili virtù organolettiche, salutistiche e culturali dell’olio d’oliva vivono un momento straordinaria riscoperta. Per comprendere appieno questo patrimonio e rispondere con professionalità alle esi... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI