Presentata ieri l’edizione 2018 di Maestri del Paesaggio. Tema di quest’anno il Plant Landscape, ovvero il ruolo di piante e architetture verdi contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici. Leggi tutto
Grande attesa per la nuova edizione, sabato 16 giugno (dalle ore 18.30 a notte fonda), della Donizetti Night, la notte bergamasca dedicata al compositore che rivivrà con parole, immagini e colori ispirati alle sue opere, animando le strade, i ch... Leggi tutto
L’impegno sportivo agonistico può essere conciliabile con la laurea? L’Università degli Studi di Bergamo ha scelto di premiare i suoi migliori studenti in ambito sportivo, quelli che hanno saputo distinguersi in modo eccellente durante i Campion... Leggi tutto
Un doppio concerto, gratuito e aperto a tutti, per dare il via al weekend del Palio di Città Alta e per dire “Grazie!” a quanti hanno sostenuto LORTO, l’orto sociale della Città di Bergamo, in questi suoi primi 14 anni di vita. Spazio di formazi... Leggi tutto
L’Università degli Studi di Bergamo si posiziona al 94° posto della Young University Rankings, la classifica delle università mondiali di età pari o inferiore a 50 anni elaborata dalla rivista inglese Times Higher Education. “L’edizione 20... Leggi tutto
A Bergamo il 9 giugno 2018 presso la Sala del Mosaico della Camera di Commercio si confrontano i massimi esperti regionali e locali sul tema della salute nelle città, con focus sul fenomeno dell’Urban Diabetes. I cambiamenti demografici in... Leggi tutto
Il fenomeno, attualmente poco visibile della digitalizzazione e disintermediazione dell’industria finanziaria, destinato a esplodere nel giro di pochi anni, sarà sotto la lente del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di B... Leggi tutto
L’adesione del “Caseificio Defendi Luigi srl” alla Fondazione Teatro Donizetti è un atto che conferma l’attenzione dell’azienda di Vidalengo di Caravaggio al territorio in cui vive e opera dal lontano 1865. Attenzione al territorio che è conferm... Leggi tutto
In un’oasi verde ai piedi delle Mura Venete patrimonio UNESCO trova casa un progetto che ha saputo unire agricoltura sociale e recupero urbano e che ha fatto di comunità, condivisione e sinergia le sue parole d’ordine. LORTO, l’orto sociale dell... Leggi tutto
CORPUS DOMINI 2018 Dal Vangelo secondo Marco, 14,12-16; 22-26. Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI