Da ieri si può prenotare sul sito il nuovo collegamento ad alta velocità del treno Italo da Bergamo a Roma. Anzi, si potrà arrivare fino a Napoli, e a partire dall’11 marzo. Una corsa al giorno da e per la città campana, con fermate a... Leggi tutto
Una nuova luce per le Mura di Bergamo Alta: il Comune di Bergamo e A2A hanno infatti approvato un lavoro di completa sostituzione dei punti luce che mettono in evidenza i bastioni delle Mura veneziane, intervento che prenderà il via nel prossimo... Leggi tutto
Il Comune di Bergamo al lavoro, con la Cooperativa Biplano (capofila del progetto) e con il sostegno della Fondazione Cariplo, per la rinaturalizzazione di alcune aree del parco agricolo nel quartiere di Colognola: lavori in corso quindi, con nu... Leggi tutto
Novità in arrivo per Poste Italiane e per Bergamo: la nostra città sarà, infatti, tra i primi capoluoghi a livello nazionale a essere serviti dai “tricicli”, motocicli a tre ruote e elettrici al 100% e utilizzati dai portalettere per consegnare... Leggi tutto
Il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia parteciperà all’imminente edizione di Olio Officina Festival, in programma al Palazzo delle Stelline di Corso Magenta 61 a Milano da giovedì 31 gennaio al 2 febbraio. Oltre al tradizionale ba... Leggi tutto
Il 4 febbraio a Parigi si inaugura il calendario europeo del tour in dieci tappe dedicato al Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi. Con questo giro del mondo la Fondazione Gualtiero Marchesi, che ne è la promotrice insieme a ENIT, con... Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua e cultura italiana per stranieri, organizzati dal CIS – Centro di Italiano per Stranieri dell’Università degli studi di Bergamo. Le lezioni, rivolte sia a studenti iscritti all’Università degli studi... Leggi tutto
Un angolo di cucina pugliese genuina, fresca e seducente, si trova nel centro di Bergamo, in via Tasso. Si chiama “Ristoro Pugliese”, un locale condotto da due fratelli, Monica in cucina, Ivano in sala, che di cognome fanno Vitale e sono qui da... Leggi tutto
I parlamentari Daniele Belotti, Antonio Misiani, Elena Carnevali e il consigliere regionale Dario Violi, che da mesi seguono la situazione degli Italcementi, hanno scritto a Carlo e Giampiero Pesenti: «Dopo tre anni e mezzo, 180 vostri ex dipend... Leggi tutto
L’Europa è un’entità che da tempo condiziona la vita quotidiana e l’orizzonte ideale di tutti: disciplina la produzione e la commercializzazione di moltissimi beni e servizi, offre stimoli e vantaggi nell’ambito sociale ed economico, esige rigor... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI