DOMENICA I QUARESIMA ANNO C Dal Vangelo secondo Luca, 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei gio... Leggi tutto
E’ formata da otto cuochi degni di grande considerazione la pattuglia bergamasca presente nella associazione internazionale Euro-Toques, fondata da Paul Bocuse nel 1986 e in Italia presieduta per anni da Gualtiero Marchesi. Euro-Toque Internatio... Leggi tutto
A chi si trova di fronte alla complicata e al tempo stesso entusiasmante scelta del percorso universitario, l’Università degli studi di Bergamo dedica un fitto calendario di incontri a ingresso libero e gratuito: un’occasione unica per permetter... Leggi tutto
Il Gruppo Acque Minerali Bracca continua il suo impegno per la sostenibilità e la lotta agli sprechi diventando official water del progetto “Capire il cambiamento climatico” – Experience Exhibition, la mostra immersiva e interattiva dedicata al... Leggi tutto
Dopo la triste ritirata del “Bevero, locale che aveva portato concerti jazz in Via Quarenghi, Giorgio Gori annuncia la notizia dell’acquisto di un grande spazio con diverse vetrine e un ampio interrato da parte di un imprenditore intenzionato a... Leggi tutto
La quotazione del pacchetto di azioni A2A detenute dal Comune di Bergamo è salita a un totale di 47.030.906,88 euro: una crescita notevole si è quindi registrata negli ultimi anni, complessivamente di oltre 10milioni di euro, confermando la bont... Leggi tutto
I tre interpreti iscritti nelle liste del tribunale non erano disponibili. Un intoppo che lunedì mattina ha rischiato di far saltare il processo per direttissima contro due cinesi che parlavano solo la loro lingua, e la convalida dell’arresto. A... Leggi tutto
Gli estivi di Bergamo giocheranno d’anticipo, quest’anno: partiranno tutti a maggio, con Sant’Agostino addirittura a cominciare il 1° maggio. Leggi tutto
Cinque milioni, settecentosessantunomila, novecentottantatre virgola trenta: è quanto il Ministero deve al Comune di Bergamo per saldare il debito sulle spese che Palazzo Frizzoni ha anticipato per garantire il funzionamento degli uffici giudizi... Leggi tutto
La “questione” della continua generazione di una comunità di relazioni riparative e riconciliative, di una comunità che rende giustizia, chiede di alimentare diverse prospettive. Una prima prospettiva è quella di una nuova risposta al reato, ed... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI