Anche all’aeroporto di Bergamo è scattato il piano di prevenzione del coronavirus: assecondando le indicazioni della Protezione Civile, la Sanità Aerea ha infatti predisposto la procedura per il controllo dei valori termici dei passeggeri in arr... Leggi tutto
L’eccellenza della ristorazione bergamasca di RistorantiBergamo, dopo il progetto trentacinqueuro.it e la fortunata collaborazione con la manifestazione internazionale “Forme”, ha creato un altro evento enogastronomico all’insegna della cultura,... Leggi tutto
Fingevano di assumere personale per poi licenziarlo, ottenendo in modo illecito indennità di disoccupazione per un valore di oltre 33 mila euro. La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Bergamo ha scoperto una frode al sistema previdenzi... Leggi tutto
Ambito nazionale – Breve periodo Nella legge di bilancio è stata aperta la possibilità ai medici specializzandi dell’ultimo anno di accedere ai bandi di concorso in graduatoria separata, con chiamata al conseguimento del titolo, conserva... Leggi tutto
Il rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini, ha conferito il titolo di “Professore Emerito” ai docenti Maurizio Gotti e Antonio Perdichizzi durante la cerimonia tenutasi in Aula Magna nel pomeriggio di giovedì 6 f... Leggi tutto
Da mesi diversi clochard dormono in via Paleocapa sotto i portici avanti le vetrine di Interni creando fortissimi disagi ai residenti, che chiedono un’intervento al vice sindaco Gandi con delega alla sicurezza. Leggi tutto
Persona, società, tecnologia. Questi i tratti che definiranno le scelte dell’Università degli studi di Bergamo nel prossimo triennio secondo il Piano Strategico d’Ateneo 2020-2022 approvato questa sera in via definitiva dal Consiglio di Amminist... Leggi tutto
È con un grande grazie che Avis Regionale Lombardia apre il 2020, anno che vedrà l’Italia ospitare l’evento globale del World Blood Donor Day, celebrato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno il 14 giugno. Un’assegnazione – q... Leggi tutto
«Ho fatto una gran fadiga, ho fatto anca dei mancamenti, ma spero che, per rason della stravaganza, tutti si siori me perdonerà!» Così dice Arlecchino alla fine di una rocambolesca vicenda di amori contrastati, burle e malintesi: per mangiare a... Leggi tutto
Al via la terza edizione del ciclo “Letture dei classici”, undici appuntamenti gratuiti a cura dei docenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con l’Ateneo di Scie... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI