Procedono a spron battuto i lavori di recupero del giardino terrazzato che costeggia a lato ovest l’Accademia Carrara. Tremila metri quadri di polmone verde in città, ricco di castagni... Leggi tutto
Il museo eccezionalmente aperto dalle 9.30 alle 23.00, due giorni di inaugurazione e di festa, un biglietto al prezzo ridotto di cinque euro, ma soprattutto un riallestimento che è stato app... Leggi tutto
L’Accademia Carrara aiuta la Galleria nazionale d’arte di Leopoli a mettere in sicurezza le sue opere. I quadri di autori italiani, polacchi, olandesi, tedeschi ed austriaci saranno protetti... Leggi tutto
La nomina a “Capitale italiana della Cultura 2023” è un importante riconoscimento per Bergamo e Brescia. Le due città sono ricche di similitudini e profondamente unite da molteplici aspetti... Leggi tutto
Un quadro dalla sensualità spinta, dal sapore contemporaneo anche se datato 1555-1560: Accademia Carrara presenta, grazie alla generosità del Kunsthistorisches Museum di Vienna, “Marte, Vene... Leggi tutto
L’eccellenza della ristorazione bergamasca di RistorantiBergamo, dopo il progetto trentacinqueuro.it e la fortunata collaborazione con la manifestazione internazionale “Forme”, ha creato un... Leggi tutto
LO SPECCHIO DELLA CITTÀ Il ritratto tra ‘800 e ‘900 attraverso le collezioni nascoste dell’Accademia Carrara BERGAMO, PALAZZO STORICO CREDITO BERGAMASCO 4 – 31 ottobre 2019... Leggi tutto
Furti, vandalismi, atti di terrorismo e traffici internazionali illeciti: l’arte è sottoposta ogni giorno a moltissime minacce nonostante essa indentifichi la nostra cultura nazionale, la me... Leggi tutto
Conferenza di Patrizia Zambrano: Il ritratto di Giuliano de’ Medici di Sandro Botticelli. Tra storia, filologia e connoisseurship Nuovo appuntamento con le conferenze dedicate a Giovanni Mor... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI