Nel 2012 verrà realizzato un nuovo impianto di raffreddamento in grado di ridurre del 40% i consumi complessivi di acqua, per un risparmio annuale di circa 960 milioni di litri. Leggi tutto
Al centro del fiume Oglio, nel comune di Credaro, su un isolotto naturalmente creatosi, le Fiamme Gialle bergamasche hanno scoperto una coltivazione di piante di cannabis da cui, previa essiccazione, si ricava la marjuana. La scelta del luogo no... Leggi tutto
L’economia bergamasca risente della crisi. E il peggio sembra non essere ancora arrivato. E’ quanto emerge dal report sul terzo trimestre stilato dalla Camera di Commercio. Si conferma, innanzitutto una decelerazione del ciclo dell’industria ber... Leggi tutto
Berlusconi ha annunciato le sue dimissioni, Bossi sembra travolto dagli eventi e l’opposizione rischia di andare al Governo senza rendersene conto e, soprattutto, senza sapere cosa fare. In questo scenario i nostri parlamentari cosa fanno?... Leggi tutto
Grazie al Parco delle Orobie Bergamasche, due varietà rare e molte antiche di mais, presenti solo in terra bergamasca, saranno custodite da due banche, una all’Università di Pavia e una su un’isola norvegese, per proteggerle dall’estinzione e sa... Leggi tutto
In occasione dell'inaugurazione presso FaSE - Fabbrica Seriana Energia della Settimana per l'Energia promossa dall'Associazione Artigiani di Bergamo e da Confindustria Bergamo è stato annunciato l'accordo fra Expo2015 e FaSE. Leggi tutto
A Bergamo il vino diventa cultura anche per i giovani con Onav Lombardia. Per chi desidera conoscere meglio questo mondo, imparando ad apprezzarne la qualità e i valori culturali, storici e sociali, diventando un vero e proprio “arbiter vinorum”... Leggi tutto
Sono sempre numerose le proposte a tema dei ristoratori bergamaschi per una serata piacevole tra degustazioni di cibi e di vini, molti dei quali legati alla stagione autunnale. E’ l’occasione per accrescere le proprie conoscenze in tema di enoga... Leggi tutto
Parliamo di lavoro… con i citadini Sindacalisti, politici, assessori, economisti…. A parlare di lavoro che non si trova, o di lavoro da sfruttamento, al limite della legge, spesso si interpellano tutti tranne i diretti interessati. Questa volt... Leggi tutto
La neonata “Associazione Produttori e Amici del Moscato di Scanzo” ha in poche settimane raggiunto quota cento iscritti. Vi sono confluiti alcuni produttori di vino, ristoratori, commercianti e tanti buongustai, che periodicamente hanno intenzio... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI