La presentazione, a professionisti e categorie produttive, del nuovo strumento di determinazione del reddito è fissata per martedì il 25 ottobre. Saranno svelate così le circa 100 voci di spesa “significative”, che costituiranno, cia... Leggi tutto
Sono oltre 250 gli edifici teleriscaldati nella città di Bergamo, serviti da oltre 40 chilometri di doppie tubazioni. Nel solo 2011, A2A ha posato circa 8 km di rete, operando in 20 cantieri. I benefici del teleriscaldamento in città sono ad ogg... Leggi tutto
Torna per la gioia dei suoi tanti appassionati la Fiera Campionaria di Bergamo, giunta quest’anno a tagliare il traguardo della 33esima edizione. La manifestazione organizzata da Ente Fiera Promoberg si ripresenta con una grande novità che rigua... Leggi tutto
Oggi, 13 ottobre, due classi del Collegio Sant’Alessandro e due classi dell’istituto Secco Suardo, nel quale ha avuto luogo la riunione, hanno incontrato il dottor Emanuele Martinez dell’Istituto per la Storia del Risorgimento a Roma, venuto in... Leggi tutto
Sabato e domenica 8 e 9 ottobre open day alla Residenza del Parco di Torre Boldone, in via S. Vincenzo de’ Paoli (nei pressi del ristorante Don Luis) dove le abitazioni sono proposte completamente arredate. Una “due giorni” con architetti e cost... Leggi tutto
A BergamoScienza protagonista la tutela dell’ambiente attraverso lo spettacolo promosso nella Fabbrica Seriana Energia da Coca-Cola HBC Italia e da Fondazione Aida sul tema del risparmio idrico Leggi tutto
Il Parco delle Orobie Bergamasche, nell’ambito della nona edizione di Bergamoscienza e in collaborazione con il Cai di Bergamo e il Cai Alta Valle Brembana, ha organizzato una giornata dedicata alle conseguenze dei cambiamenti climatici sull’eco... Leggi tutto
Sarà per le iniziali incertezze legate alla stagione del Creberg Teatro, sarà per l’ottima fama che si è costruito negli anni. Sta di fatto che la stagione 2011/12 del San Filippo Neri di Nembro è di quelle da leccarsi i baffi. Con grandi titoli... Leggi tutto
Che i bergamaschi fossero stoici lo sapevamo già: la cultura del lavoro e della fatica è radicata sul nostro territorio da tempo immemore. Che fossero ligi alle regole pure. Non in senso assoluto forse, ma sicuramente molto più che in altre part... Leggi tutto
Vi siete mai chiesti come sono allevati gli animali che finiscono nei vostri piatti? Oppure come vengono pescati i pesci e cresciute le verdure? No? Beh allora è meglio che iniziate ora. Alimentazione sostenibile e Globalizzazione agroalimentare... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI