L’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 ha introdotto, per i soggetti IRPEF, il nuovo “bonus arredamento”. Si tratta di una detrazione, da recuperare in 10 anni, pari al 50% del costo relativo all’acquisto di mobili nuovi per un... Leggi tutto
DOMENICA XII Anno C Vangelo: Lc 9,18-24 Dal Vangelo secondo Luca Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «... Leggi tutto
L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Bergamo partecipa alla Settimana della Conciliazione, con un convegnoo organizzato in collaborazione con il servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Bergamo interamente dedic... Leggi tutto
Seconda tappa per Parco Vivo 2013, la rassegna estiva che il Parco delle Orobie Bergamasche dedica ad una natura unica e scenari mozzafiato, con opportunità inedite per scoprire tradizioni, piatti tipici e l’incredibile biodiversità delle nostre... Leggi tutto
Tornano gli anni Cinquanta e Sessanta, quando le case si pagavano con le cambiali? L’affitto a riscatto sarà sempre più la forma e lo strumento per la vendita degli immobili in tempo di crisi. Questo il dato emerso dal seminario “L... Leggi tutto
Domenica 23 giugno l’Anfi (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Bergamo ha convocato il raduno dei propri associati per festeggiare il 239° anniversario della fondazione del corpo della Guardia di Finanza. L’incontro... Leggi tutto
C’è la crisi, ma di «macchinoni» se ne vendono ancora parecchi, soprattutto a Bergamo. Lo rileva il Focus Istat sulla Mobilitá Urbana con i dati relativi al 2011, secondo cui, nonostante la quota di autovetture con cilindrata superiore a 2... Leggi tutto
Nella Bergamasca i reati sono in aumento dell’un per cento. Anzi, dello 0,95%, per la precisione. È quanto emerso dai numeri forniti dal ministero dell’Interno sui delitti commessi nel 2012 secondo la rielaborazione effettuata dal So... Leggi tutto
Il Comune di Bergamo sta preparando un’ordinanza ad hoc per limitare i danni della movida notturna in via Borgo Santa Caterina. Per impedire che la strada si riempia di cocci vetro sarà infatti vietata la vendita di alcolici in bottigla: s... Leggi tutto
Con riguardo al nuovo tributo Tares, dovuto dai soggetti che possiedono o detengono a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani, è confermato che per l’anno 2013, in deroga a quanto dispone l’ar... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI