L’azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con il Comune di Bergamo, apre le porte ai bergamaschi e offre la possibilità di conoscere la struttura, i servizi e le persone che ne fanno parte. Domenica 30 giugno l’osp... Leggi tutto
Nuovi orizzonti per il vino italiano e la birra non in bottiglia, spillati direttamente dal fusto. Grazie all’innovativo fusto monouso, eco-friendly e totalmente riciclabile, progettato e realizzato dalla PolyKeg srl di Grassobbio (Bg), viene ga... Leggi tutto
La IV A della scuola primaria “G. Pascoli” di Scanzorosciate (BG) si aggiudica il secondo posto, presentando una “PetStory” che racconta la storia del difficile rapporto tra un cagnolino e il suo padroncino Leggi tutto
L’arrivo dell’estate porta con sé molti eventi nella nostra città, adatti ad ogni palato. Domani sera al Teatro Sociale si conclude il FestivalDanzaEstate 2013 con una serata dedicata all’hip hop: in apertura vedremo i “T... Leggi tutto
Sabato 22 giugno è entrato in vigore il DL 21/6/2013 n.69, Decreto c.d. “Fare”, di cui si segnalano le seguenti principali novità di carattere fiscale: – non è più pignorabile l’immobile del debitore se adibito a propria... Leggi tutto
L’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 ha introdotto, per i soggetti IRPEF, il nuovo “bonus arredamento”. Si tratta di una detrazione, da recuperare in 10 anni, pari al 50% del costo relativo all’acquisto di mobili nuovi per un... Leggi tutto
DOMENICA XII Anno C Vangelo: Lc 9,18-24 Dal Vangelo secondo Luca Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «... Leggi tutto
L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili di Bergamo partecipa alla Settimana della Conciliazione, con un convegnoo organizzato in collaborazione con il servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Bergamo interamente dedic... Leggi tutto
Seconda tappa per Parco Vivo 2013, la rassegna estiva che il Parco delle Orobie Bergamasche dedica ad una natura unica e scenari mozzafiato, con opportunità inedite per scoprire tradizioni, piatti tipici e l’incredibile biodiversità delle nostre... Leggi tutto
Tornano gli anni Cinquanta e Sessanta, quando le case si pagavano con le cambiali? L’affitto a riscatto sarà sempre più la forma e lo strumento per la vendita degli immobili in tempo di crisi. Questo il dato emerso dal seminario “L... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI