DOMENICA II DI PASQUA ANNO B Dal Vangelo secondo Giovanni, 20, 19-31. La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e dis... Leggi tutto
Ma attenzione, non si parlerà di “donne e fiori”, ma di quel personale ed esclusivo rapporto che lega, oggi, e che ha legato in passato molte figure femminili al variegato mondo della natura! E chi meglio di Loro, le “Petale”, può sapere bene qu... Leggi tutto
Ciro, Antonio e Katiuscia Coppola sono i fratelli che danno vita al Pizzantó. Cresciuti nel locale di famiglia “Napule è“, dove imparano le tecniche, la sapienza e la necessità di prodotti sempre freschi e genuini, li porta a far strada nel mond... Leggi tutto
I Love Ostrica, l’esclusivo format di shop online, catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudités di mare e pescato di altissima qualità, è Partner del Premio Italia a Tavola, il riconoscimento più importante per il mondo dell’ospit... Leggi tutto
L’innovazione e la creatività di TASTE. A School Restaurant Experience incontra la decima edizione del prestigioso “Premio Italia a Tavola”, da anni l’evento più importante dell’ospitalità italiana, organizzato da Italia a Tavola, insieme con Co... Leggi tutto
Il ristorante “Saraceno” di Cavernago nella pianura bergamasca (1 Stella Michelin da tre anni) è entrato quest’anno nella prestigiosa guida de «Le Soste», nata 36 anni fa e che oggi riunisce (“Saraceno” compreso) 94 ristoranti d’eccellenza il cu... Leggi tutto
Rinnovati i locali e gli arredi, usando semplicità e tecnica, rimangono però ferme le sicure impostazioni della cucina bergamasco-toscana. Nata nel 1963, alla terza generazione con il maitre-sommelier Marco e lo chef Giorgio, la Trattoria Falcon... Leggi tutto
TRIDUO PASQUALE 2018 Dal Vangelo secondo Giovanni, 13,1-15. Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Durante la cena... Leggi tutto
In concomitanza con molte altre città europee anche l’Università di Bergamo – nell’ambito degli eventi organizzati per il Cinquantesimo anniversario – celebra la Notte Europea della Geografia, ideata dal Comitato Nazionale Francese d... Leggi tutto
Sabato 21 aprile dalle ore 9 alle ore 13 il Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione per la cultura del vino e degli alimenti, ospita nella sua sede di Bergamo il secondo incontro tecnico di aggiornamento firmato Vinidea, realtà specia... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI