Giovedì 18 luglio al ristorante Noi Restaurant di Bergamo, via Pitentino, la Condotta Slow Food Valli Orobiche, delegato l’architetto Silvio Magni, propone una serata dedicata ai vini rosé. Verrà proposta in degustazione una selezione dei “Migli... Leggi tutto
Il 23 luglio alle 20.30 l’enobistro Al Carroponte di via De Amicis a Bergamo ospiterà un’imperdibile serata che avrà per tema la Champagne e l’Etna, con le eleganti bollicine della storica maison Boizel e lo spiccato carattere etneo di Mareneve.... Leggi tutto
Allo European XFEL, un’infrastruttura di ricerca nei pressi di Amburgo, è stata collaudata con successo la fotocamera a raggi X più veloce al mondo, alla cui realizzazione ha collaborato il gruppo di Microelettronica dell’Università degli... Leggi tutto
Continua il ciclo di eventi “Vivi il Chiostro: libri, musica e spettacoli da condividere” promosso dalla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo, che per l’estate 2019 mette a disposizione della comunità il chiostro in Via Passaggio dei Canonic... Leggi tutto
Possibile svolta nelle indagini sul sequestro di Mirko Panattoni. Un sequestro di 46 anni fa, il 21 maggio 1973 in Città Alta, a pochi passi dalla gelateria del papà, la Marianna. Leggi tutto
Si è tenuto presso il cantiere compreso fra Via Serassi, Via Bianzana e la linea ferroviaria Teb l’incontro fra i rappresentanti della Giunta del Comune di Bergamo guidati dal sindaco Giorgio Gori, e il team di Chorus Life, guidato da Domenico B... Leggi tutto
Atb comunica che è aperta la campagna per l’acquisto degli abbonamenti per la sosta al parcheggio all’Ex-Gasometro. Inoltre, dal prossimo 15 luglio, terminerà il periodo di applicazione delle tariffe promozionali ed entreranno in vigore le nuove... Leggi tutto
Una scuola su tre in Bergamasca, come in tutta Italia, a partire da settembre rischia di rimanere senza preside. A lanciare l’allarme sono i sindacati Cgil e Cisl, all’indomani della decisione del Tar del Lazio che ha annullato il concorsone per... Leggi tutto
62.350 metri quadrati: è l’estensione di asfalto che l’Amministrazione comunale conta di posare sulle strade cittadine nell’estate 2019 nell’ambito del piano di rinnovamento delle vie urbane di quest’anno. Leggi tutto
Nasce una nuova e originale collaborazione nel cuore della città tra IL LEGNO dalla Natura alle Cose, manifestazione voluta e ideata dalla Fondazione Museo del Falegname Tino Sana, che riunisce le principali aziende del territorio con l’intento... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI