Da “trentacinqueuro.it” a “RistorantiBergamo”: non è solo un cambio di denominazione per il gruppo di ristoratori riuniti in associazione già nel 2014. Si tratta di un nuovo progetto per fare cultura attraverso l’enogastronomia e l’eccellenza de... Leggi tutto
Esiste una correlazione tra cibo e tumori? Alcuni alimenti possono favorirne lo sviluppo? Queste alcune delle domande a cui il Prof. Giuseppe Nastasi, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale “Pesenti Fenaroli... Leggi tutto
Il Pop-Up Garden di Spazio FaSE, l’ex cartiera Paolo Pigna di Alzano Lombardo (BG), riapre le porte dal 17 al 20 ottobre 2019 in occasione di Forme, la manifestazione dedicata all’arte casearia italiana d’eccellenza che giunta alla quarta edizio... Leggi tutto
“Il conflitto in Siria rende ancora più urgente rispondere ai fenomeni dei rifugiati in un modo rispettoso del diritto internazionale, concreto e organizzato. Purtroppo i civili in fuga ora sono più di 100 mila e questo nuovo conflitto, che prov... Leggi tutto
“Studiomeme”, giovane agenzia di comunicazione con sede a Bergamo, festeggia i dieci anni di attività con la vittoria di un bando nazionale di gara emesso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia e patrocinato da... Leggi tutto
DOMENICA XXVIII TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Luca (Lc 17,11-19) Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e di... Leggi tutto
La Fontana del Delfino, a Bergamo, sale sul podio con oltre 400.000 voti e, grazie alla gara indetta da Sanex del gruppo Colgate-Palmolive in collaborazione con Fondaco Italia, sarà restaurata entro gennaio 2020 Una gara avvincente, suggellata... Leggi tutto
Due dei 33 progetti di eccellenza finanziati da Regione Lombardia nell’ambito del bando “Hub Ricerca e Innovazione” vedono come partner l’Università degli studi di Bergamo. Si tratta di WATCHMAN e SCC INNOVATION HUB & LIVING LAB... Leggi tutto
Sono sette – esattamente come lo scorso anno – le “Osterie” bergamasche segnalate nella Guida 2020 delle “Osterie d’Italia” pubblicata da Slow Food Editore. Confermati i sette locali che erano in Guida lo scorso anno, ma con una no... Leggi tutto
Il 4 e il 5 ottobre 2019 si è tenuta, presso l’Università di Verona, la seconda edizione del Master della CIM (Competizione italiana di mediazione) organizzato dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università di Verona. Ben ve... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI