Topi d’appartamento di nuovo in azione nella zona residenziale ex Magrini, alle spalle dell’Esselunga di via San Bernardino. Giovedì 25 febbraio, verso le 17.30, il proprietario di un appartamento al piano terra di un condominio di via Magrini,... Leggi tutto
Come annunciato, da giovedì 25 febbraio la polizia locale di Bergamo ha avviato controlli specifici a contrastare l’utilizzo del cellulare alla guida, piaga in crescita e causa di molti incidenti, piccoli e grandi. Lo ha fatto utilizzando un’aut... Leggi tutto
DOMENICA II QUARESIMA ANNO B Dal Vangelo secondo Marco, 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti... Leggi tutto
PILLOLE DI DIRITTO COSTITUZIONALE Non solo il potere legislativo: il Parlamento ha anche l’onere e l’onore di controllare l’attività politica del Governo Leggi tutto
La chirurgia robotica entra in una nuova era. A più di mezzo secolo dal primo modello messo a punto dal Pentagono – il Robotic Assisted Micro Surgery (RAMS) – e dopo due decenni di monopolio, il settore è pronto a fare un ulteriore salto in avan... Leggi tutto
I QUARESIMA ANNO B Dal Vangelo secondo Marco, 1,12-15. In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu ar... Leggi tutto
PILLOLE DI DIRITTO COSTITUZIONALE Quorum, maggioranze e tipologie di voto: ecco cosa prevede la Costituzione Leggi tutto
Basta code agli sportelli comunali: Palazzo Frizzoni rivoluziona il sistema di prenotazione degli appuntamenti, grazie al portale PrenotaBergamo. La web-app, messa a punto dal Comune e da VisitBergamo, facile da usare e intuitiva, è già nota a m... Leggi tutto
La Gamec, in collaborazione con Cooperativa Namasté e Fondazione Opera Bonomelli, organizza un ciclo di laboratori artistici collegati alle esposizioni in calendario, per far conoscere nuove tecniche, soddisfare curiosità e porsi come presidio c... Leggi tutto
Il Covid, tra le sue molteplici ricadute, ha abbattuto del 4,8 per cento il valore medio degli immobili oggetto di mutuo in Lombardia. O quantomeno la capacità di spesa degli aspiranti mutuatari che hanno cercato di comprare casa. Il dato emerge... Leggi tutto
COMMENTI DAI LETTORI