Il prossimo 5 giugno a Trani (BT) partirà la stagione 2025 di Fernando De Mitri nel mondo dell’offshore.
Il pluripremiato pilota bergamasco sfiderà le acque di Trani, dove si terranno le prime gare valide per il Campionato Europeo classe 3D 5000 e il Campionato Italiano classe 5000.
Una location spettacolare, un mare che non perdona ed avversari agguerriti: De Mitri dimostrerà nuovamente il motivo per cui è considerato uno dei grandi protagonisti della disciplina.
Già nella stagione 2023 ci ha mostrato prestazioni tecniche di altissimo livello e strategie di gara impeccabili, lasciando il segno e classificandosi al 4° posto nella Classe 3D (CM), 3° posto nella Offshore 5000 (CI) e 3° posto nella Classe 3D (CE), consolidando così la sua presenza tra i protagonisti delle competizioni di motonautica offshore..
Il calendario dell’Offshore 2025 proseguirà con un fitto programma che porterà il campionato su palcoscenici nazionali e internazionali:
- Cervia (RA) – 20-22 giugno: Campionato mondiale classe 3D 5000
- Rodi Garganico (FG) – 3-6 luglio: Campionato mondiale classe 3D 5000 e Campionato italiano classe 5000
- Arendal (Norvegia) – 31 luglio – 3 agosto: Campionato mondiale classe 3D 5000
- Como (CO) – 2-5 ottobre: Campionato mondiale endurance e Campionato italiano diporto e offshore
Con la grinta e l’eleganza che lo contraddistinguono, De Mitri sembra pronto a sfidare le onde e i limiti, portando alto il tricolore in ogni tappa. La corsa al titolo mondiale è appena iniziata, ma il primo segnale è chiaro: Fernando c’è, e punta in alto.