Il prossimo 23 aprile, presso lo spazio espositivo della Porta S. Agostino, verrà inaugurata la mostra ” Dare Forma Ai Sogni”, in cui opere pittoriche faranno riflettere sul ruolo dell’arte nell’approccio alla mente “diversa”.
L’inaugurazione, prevista per le 17:00, coronerà un fitto programma di incontri, in cui artisti, terapeuti e protagonisti dei laboratori si impegneranno a trasmettere ciò che li ha condotti a portare al pubblico la mostra.
Un incontro dove Luca dall’Olio, Pittore di Brescia e Lianne Schreuder, Arteterapeuta presso Zefiro, raccontano dalla loro esperienza con i ragazzi con autismo al laboratorio artistico della cooperativa bergamasca, operante in Valtesse.
Come l’autismo può diventare una fonte di ispirazione? Durante la conferenza è possibile scoprire cosa si cela dietro il potere della pennellata ed i segreti dei colori.
Durante l’incontro si potrà fare esperienza in modo attivo di come si può dare forma ai sogni e far emergere un dialogo creativo, cercando l’inafferrabile punto d’unione tra menti diverse, cervelli diversi, sensibilità uniche.
Il programma della giornata seguirà la seguente scaletta:
10.30: L’arte e l’autismo:
presentazione di Lianne Schreuder, arteterapeuta presso Zefiro, su cosa può fare l’arte per l’autismo. Illustrazione dei processi artistici con soggetti autistici, che spiegano le possibilità comunicative dell’arte.
11.00:Spazio per sperimentare la propria creatività e la comunicazione con i nostri ragazzi.
Sotto la supervisione di Luca dall’Olio, affermato artista bresciano, e Lianne Schreuder, arteterapeuta.
12.30: chiusura per pausa pranzo.
14.30 Alcuni percorsi dei ragazzi di Zefiro con Luca Dall’Olio e Lianne Schreuder.
Gli artisti di Zefiro svelano i loro percorsi artistici e ci rendono partecipe di come superare le difficoltà con l’aiuto dell’arte.
15.00 Sperimentare la propria creatività insieme agli artisti.
17.00 Chiusura dei lavori ed inaugurazione della mostra.
L’accesso a questa preziosa giornata è libero e gratuito, e si può partecipare sia al mattino che al pomeriggio, per poter sperimentare la propria relazione con l’Autismo, attraverso il diretto scambio, attraverso l’arte.
Sabato 23 Aprile 2016 , presso la Porta di S.Agostino, si inaugurerà quindi una serie di conferenze, sempre a tema artistico, che si svolgeranno tutti i sabati fino al 15 maggio.