Non bastano provvedimenti spot quando il PM 10 è già alle stelle. Necessita chiudere definitivamente il centro alla circolazione delle auto limitando ai soli residenti la possibilità di transito per alcune ore del giorno. Siamo finiti in un circolo vizioso: si usa la macchina per non respirare lo smog.
Si potrebbe partire regalando almeno un’ora d’aria a chi va a scuola ed al lavoro: chiusura al traffico dalle 7,30 alle 8,30 per tutti.
Se Bergamo diventasse un’isola pedonale, anche i turisti, che non usano l’auto, potranno finalmente godersi la città senza essere obbligati a respirare polveri sottili!
Nel rapporto annuale di Euromobility Bergamo perde 7 posizioni. Siamo secondi in Italia per incidenti. Il 95% preferisce l’auto agli bus. Necessita ripartire dalla mobilità sostenibile. Gli spostamenti motorizzati individuali con mezzi privati vede Bergamo all’ultimo posto, con un indice pari al 95% del totale di viaggi (la media nazionale è del 61%).